Nasce il Primo Ospedale Veterinario Pubblico: Una Svolta per gli Animali
Roma sta per compiere un passo storico nel mondo del benessere animale. Il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessora Sabrina Alfonsi hanno inaugurato i lavori per un progetto che cambierà radicalmente l’assistenza veterinaria pubblica: un ospedale completamente nuovo e un canile rivoluzionato.
Un investimento da 6,5 milioni di euro, con lavori che dureranno 21 mesi e termineranno a dicembre 2026. La struttura sorgerà presso il Canile della Muratella e sarà un vero e proprio punto di svolta per la medicina veterinaria pubblica.
L’ospedale veterinario, che si svilupperà su 916 mq, avrà tre aree strategiche: un pronto soccorso all’avanguardia, sale operatorie attrezzate e spazi dedicati alla degenza e alla terapia intensiva. Inizialmente rivolto agli animali delle strutture comunali, l’obiettivo è poi estendersi alle famiglie a basso reddito che adottano dai canili.
Un vero lavoro di squadra, con un tavolo interistituzionale che coinvolge la Asl Roma 3, l’Università di Tor Vergata, l’Istituto Zooprofilattico e diversi altri enti. Un modello che guarda a esperienze già rodate, come quella dell’ospedale veterinario di Napoli.
Ma non è tutto. Il canile verrà completamente ripensato: tre nuovi edifici per le cucce, spazi per il personale, un’area per animali infetti e perfino uno spazio per lo sgambamento. Un progetto che punta a migliorare radicalmente la qualità della vita degli animali.
“Un passo avanti di civiltà”, lo ha definito Gualtieri. Un ospedale che non sarà solo una struttura, ma un simbolo di un nuovo approccio al rapporto tra città e animali.
La struttura promette di diventare un punto di riferimento nazionale, un modello di come le istituzioni possono prendersi cura dei più fragili. Un progetto che racconta una città più umana, più attenta, più inclusiva.